In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore piastra per onde.
Se stai per acquistare una piastra per onde ma i tantissimi modelli presenti in commercio ti hanno reso le idee poco chiare, e proprio non conosci la differenza tra le diverse tipologie, tra i vari materiali e non sai quale sia la temperatura adatta al tuo tipo di capello, in questa guida troverai tutte le risposte che cerchi e ti aiuteremo ad individuare la piastra per onde perfetta per le tue esigenze.
Risulta essere praticamente impossibile parlare di piastra per onde migliore in assoluto per tutti, molto infatti dipende dal proprio gusto personale, dall’effetto che si desidera ottenere, da quanto si è disposti a spendere e da altri fattori ancora.
Indubbiamente per acquistare un buon prodotto non è necessario spendere tantissimi soldi, ciò che conta è soprattutto individuare e capire quali sono i fattori principali da considerare prima di procedere all’acquisto, per evitare appunto poi di ritrovarti tra le mani un oggetto che non soddisfa le tue aspettative.
Soprattutto negli ultimi anni le onde sono un vero e proprio must in fatto di capelli, da quelle più definite a quelle più naturali. Sono in grado di donare subito un aspetto femminile e romantico ad ogni look ed inoltre sono davvero semplici da ricreare l’effetto dura per qualche giorno.
Come Scegliere la Migliore Piastra per Onde
Per ottenere delle onde perfette e durature, il nostro consiglio è di utilizzare delle piastre che siano specifiche per questa funzione o per i modelli 2 in 1 che inoltre permettono anche di lisciare i capelli.
Nonostante sia possibile donare movimento ai propri capelli anche con delle piastre tradizionali, spesso però il risultato non è dei migliori e le onde possono apparire poco naturali e possono comparire dei fastidiosi solchi o segni dovuti proprio alla forma spigolosa delle piastre per lisciare i capelli.
Inoltre, con una piastra per onde si dimezzano i tempi e a seconda del modello scelto si può prevedere il risultato finale, cosa improbabile con una piastra che invece non ha questo preciso utilizzo.
Se temi che possa trattarsi di un acquisto inutile o superfluo, in realtà devi sapere che una buona piastra per onde può davvero durare anni, per cui si tratta di un solo acquisto che ti farà sentire bella ed in ordine ogni volta che lo desideri.
Non trattandosi poi di un oggetto strettamente personale, puoi anche condividerlo con figlie o sorelle, renderà tutte felici!
Come abbiamo brevemente accennato, le piastre per onde non sono tutte uguali, ce ne sono davvero moltissime, alcune apparentemente simili tra loro ed altre molto diverse anche nella forma.
Ma attenzione, non conta solo la forma, prima di procedere all’acquisto, è bene soffermarsi su tutti gli aspetti salienti, solo così sarà possibile riconoscere un buon prodotto.
Ti mostriamo di quali si tratta.
La tipologia
Quando ci si ritrova alla prese con la scelta della piastra per onde, l’aspetto che prima di tutti gli altri cattura l’attenzione di chi guarda è la presenza di piastre dalle forme più disparate, anche molto diverse tra loro.
Il design delle piastre, in particolare della parte che appunto si surriscalda, determina l’effetto finale che si otterrà, vediamo insieme quali sono le più diffuse
-Piastra per capelli due in una, appartengono a questa categoria le piastre che svolgono sia la funzione di lisciare i capelli e sia la funzione di creare delle onde. Tuttavia, non trattandosi di un prodotto specifico per le onde, può risultare un po’ più complesso utilizzarle al meglio. Infatti potrebbe volerci pratica e tempo per capire come ottenere l’effetto sperato.
Soprattutto se sei alle prime armi ti consigliamo per optare per una tipologia più semplice da utilizzare.
-Piastra triferro, la piastra triferro è caratterizzata da un gruppo di cilindri, solitamente tre ma anche di più in particolare se si hanno dei capelli molto lunghi. Tanto più saranno larghi i cilindri, tanto più l’effetto sarà sbarazzino e naturale. Al contrario, con dei coni molto stretti si otterrà un risultato più definito perfetto per acconciature eleganti ed impeccabili.
In generale comunque i coni sono abbastanza larghi perché l’effetto che vuole ottenere chi acquista questa tipologia di piastra è il cosiddetto effetto beach waves, vale a dire le classiche onde che compaiono sui capelli dopo una giornata al mare.
-Piastra frisè, il frisè è una tipologia di onde molto strette che da qualche anno è tornata in voga dopo un periodo di pausa. Si tratta di una acconciatura in grado di conferire volume anche ai capelli più sottili, facendoli apparire immediatamente molto più corposi.
Queste piastre sono caratterizzate da placche termiche sagomate e si utilizzano praticamente come una normale piastra. Anche in questo caso, più stretta sarà la sagomatura e maggiore sarà la definizione dell’onda. Attenzione se i tuoi capelli hanno già molto volume perché in questo caso l’effetto criniera è proprio dietro l’angolo
-Ferro conico, lo strumento probabilmente più utilizzato per ottenere boccoli ed onde più o meno definite a seconda dei propri gusti, è proprio il ferro conico. La caratteristica principale, come suggerisce proprio il nome, è la sua forma conica. Il ferro conico presenta una base più ampia la cui circonferenza diminuisce man mano che ci si avvicina alla punta che appunto è la parte più stretta.
In base alla tipologia di onda che vuoi ottenere, cioè se naturale o molto definito ed ordinato, non devi fare altro che avvolgere i capelli più verso la base o verso la punta del ferro conico.
La lunghezza dei capelli
Un altro aspetto da considerare, questa volta soggettivo, è la lunghezza dei propri capelli. Per quanto una piastra per boccoli possa essere di ottima qualità e creata solo con eccellenti materiali, non è detto però che vada bene per i tuoi capelli.
Le piastre troppo larghe, ad esempio, non sono particolarmente indicate a chi ha dei capelli corti perché potrebbero non creare affatto delle onde.
Le piastre troppo strette sui capelli lunghi invece, si possono utilizzare tuttavia per creare onde su tutti i capelli potrebbe richiedere moltissimo tempo.
Per cui, indubbiamente dovrai considerare l’effetto finale che vuoi ottenere, ricordando però questa regola generale.
I materiali
Se da una parte è importante ottenere un risultato esteticamente bello e duraturo, al tempo stesso è fondamentale anche prendersi cura dei capelli.
Come è risaputo, il calore non è propriamente amico dei capelli e le alte temperature possono danneggiarli e favorire la comparsa delle tanto detestate doppie punte.
Con il passare del tempo anche nel settore delle piastre (sia per onde che liscianti) sono stati fatti dei notevoli progressi, ed infatti ad oggi è semplice trovare modelli in materiali in grado di garantire una diffusione ottimale e non troppo aggressiva del calore.
Infatti in passato le piastre erano soprattutto in acciaio, ossia una lega che si è mostrata troppo aggressiva sui capelli, bruciandoli.
I materiali migliori in questo senso sono la ceramica, il titanio e la tormalina, vale a dire una specie di ceramica dotata di una naturale azione ionizzante.
Risulta essere proprio a questa azione ionizzante che bisogna prestare attenzione quando si va alla ricerca della piastra migliore non soltanto in fatto di prestazioni ma anche in fatto di benessere dei capelli.
Si tratta di una tecnologia che favorisce la perfetta distribuzione di calore, contrasta l’elettricità statica, protegge i capelli dai danni dello shock termico e chiude le cuticole. In questo modo i capelli appaiono fin da subito ben idratati, lucenti e sani.
La praticità d’utilizzo
Per praticità di utilizzo intendiamo tutti quegli aspetti che nell’insieme rendono comodo e semplice l’utilizzo della piastra per onde.
Per iniziare, è importante verificare che la temperatura sia regolabile e quali sono le temperature minima e massima che la stessa può raggiungere.
Per quanto possano essere buoni i materiali impiegati, il calore non è mai un alleato dei nostri capelli, per questo è meglio impostare sempre la temperatura minima sufficiente per mettere in piega i capelli.
Se, per esempio. si hanno capelli deboli e sottili, sarebbe meglio impostare una temperatura tra i 150°C ed i 170°C, nonostante alcune piastre raggiungano anche 230°C. Il consiglio è di evitare la temperatura massima a meno che non sia strettamente necessario.
Un altro fattore di notevole importanza è il tempo che impiega la piastra a surriscaldarsi. Sei sempre di corsa e prepari i capelli velocemente al mattino prima di recarti a lavoro? Numerosa piastre per onde sono dotate di una funzione turbo che permette alle stesse di raggiungere la temperature impostata in pochi secondi.
Anche il cavo girevole è una caratteristica da non sottovalutare perché permette di utilizzare l’apparecchio con maggiore maneggevolezza, indispensabile per chi non ha molta dimestichezza nel fare le onde.
Alcune piastre per onde sono dotate di una funzione di spegnimento automatico, cioè lo spegnimento della stessa dopo un tempo di utilizzo generalmente pari a 60 minuti. È una funzione molto utile non solo dal punto di vista dei consumi ma soprattutto per quanto riguarda la sicurezza e la tranquillità a maggiore ragione per tutte le persone che, una volta fuori casa, si domandano puntualmente se l’hanno spenta o meno.
Il prezzo
Risulta essere possibile trovare piastre per onde praticamente per ogni tasca. Da quelle più economiche da circa € 20 o anche meno, ai modelli più rinomati e di famosi marchi che possono costare anche più di 100 euro.
Il consiglio è di cercare un prodotto il cui rapporto tra qualità e prezzo sia conveniente. Alcuni modelli troppo economici potrebbero smettere di funzionare dopo pochi utilizzi, potrebbero danneggiare i capelli o potrebbero non dare l’effetto sperato.
In questo caso si procederebbe poi all’acquisto di un altro prodotto, spendendo complessivamente più di quanto avresti speso per una buona piastra per onde.
Piastre per Onde più Vendute
Per concludere proponiamo una lista delle piastre per onde più vendute online con i relativi prezzi.
Ultimo aggiornamento 2023-09-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API