• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Migliori Piastre per CapelliMigliori Piastre per Capelli

Recensioni delle Piastre per Capelli

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Guide / Come Fare i Boccoli con la Piastra

Aggiornato il 1 Gennaio 2023 da Elisa Collo

Come Fare i Boccoli con la Piastra

Indice

  • Cosa Fare Prima di Iniziare
  • Come Fare i Boccoli

In questa guida spieghiamo come fare i boccoli con la piastra.

Non vi è donna che, per sentirsi sempre in ordine o cambiare look ogni giorno, non usi una piastra per capelli. Strumento di bellezza indispensabile per tutte le appassionate di hair styling, la piastra permette di ottenere una chioma liscia e di realizzare anche altri tipi di acconciatura, per esempio boccoli  definiti.

L’importante è scegliere una piastra per capelli versatile che sia dotata di bordi arrotondati e con una struttura affusolata, dai 2,5 ai 5 cm al massimo, per una questione di praticità. Il motivo è evidente, piastre troppo squadrate o larghe, infatti, non riescono a scorrere facilmente tra i capelli e il rischio maggiore è che sulle ciocche si vadano a formare delle antiestetiche striature. Da preferire, se possibile, una piastra dal design bombato per fare in modo che le manovre siano rapide. Chi è poi alla ricerca di una piastra per capelli adatta a uno styling sia liscio che mosso, ha solo l’imbarazzo della scelta tra piastre triferro, piastre dotate di rivestimento in ceramica, piastre Wet and Dry o quelle provviste di impostazione automatica della temperatura in modo da potere scegliere quella più adatta alle proprie necessità e al tipo di capelli.

Cosa Fare Prima di Iniziare

Per realizzare i boccoli con la piastra in maniera estremamente facile, occorre disporre di una serie di accessori, cioè un pettine o una spazzola, pinza e mollette per capelli.

Il consiglio è di realizzare sempre la pettinatura su capelli perfettamente asciutti, in modo da ottenere un’acconciatura di lunga durata. In questo modo, inoltre, si riesce ad evitare ai capelli uno shock termico.

Risulta essere poi preferibile eseguire la messa in piega su capelli appena lavati in modo che residui di prodotti come gel, lacca o spuma precedentemente usati non vadano a compromettere il risultato finale. Se si desidera ottenere una pettinatura voluminosa, soprattutto in caso di capelli lisci o molto fini, prima di realizzare i boccoli è bene lavare i capelli con uno shampoo volumizzante ed evitare il balsamo in quanto tende ad ammorbidire eccessivamente le ciocche. Infine, i capelli vanno asciugati con la testa in giù o con un phon dotato di diffusore.

Prima di fare i boccoli, occorre preparare la capigliatura alla messa in piega. Si inizierà dunque a districare tutte le ciocche e a sciogliere gli eventuali nodi con una spazzola o un pettine. Per proteggere i capelli, è preferibile utilizzare sempre uno spray termoprotettore prima dello styling. Questo prodotto, che va vaporizzato su tutta la capigliatura, andrà a creare una vera e propria barriera e i capelli non rischieranno così di bruciarsi o di diventare secchi e crespi. Attenzione però, se si hanno capelli molto folti, è necessario spruzzare abbondantemente il prodotto sia sopra che sotto per fare in modo che che l’intera chioma sia protetta in maniera adeguata.

Come Fare i Boccoli

L’ordine viene prima di tutto. Per realizzare una messa in piega perfetta, è dunque importante lavorare seguendo uno schema preciso. Il suggerimento è dividere i capelli in più sezioni da fissare con l’aiuto di pinze o mollette. Più strette saranno le sezioni, più definiti risulteranno i boccoli. Il consiglio è di dividere la chioma in ciocche di 2 o 3 cm circa per realizzare una capigliatura con un effetto permanente. Nel caso si preferisca ottenere ricci più morbidi, andranno bene ciocche dalla larghezza di 5 o 6 cm.

Si inizia dal basso prendendo la prima ciocca in corrispondenza dell’orecchio. Una volta che la piastra ha raggiunto la temperatura desiderata, va posizionata in diagonale alla base della ciocca e chiusa sui capelli.
Successivamente, la piastra va ruotata in direzione del viso in modo che la ciocca faccia un giro completo.

A questo punto bisogna fare scorrere la piastra verso il basso e sull’intera lunghezza. Una volta giunti alle punte, la piastra va aperta e il boccolo sarà pronto. L’ideale sarebbe partire sempre dalle ciocche vicino al collo e alla nuca per poi salire fino alla parte superiore del capo. Tra le possibili varianti, c’è quella che prevede la realizzazione dei boccoli con la piastra servendosi della carta stagnola, questa andrà a dividere le ciocche, arrotolandole singolarmente come un bigodino. Il procedimento è semplice, con la piastra calda si inizieranno a tamponare le varie ciocche per 30 secondi e non oltre. Una volta fredda, la carta stagnola potrà essere rimossa.

Una volta realizzati tutti i boccoli, è consigliabile spruzzare sulle ciocche una lacca a lunga tenuta per fissare la messa in piega nel migliore modo possibile. Se si desidera un effetto più naturale, i boccoli potranno essere spettinati con le mani andando così a realizzare una pettinatura mossa e disordinata. Infine, chi desidera una chioma particolarmente voluminosa, può piegare la testa verso il basso dopo aver ultimato i boccoli e scuotere leggermente i capelli.

Archiviato in: Guide

Chi è Elisa Collo

Io sono Elisa Collo e lavoro presso un salone da parrucchiere. Nel tempo ho avuto la possibilità di provare numerosi modelli di piastre per capelli, strumenti che utilizzo personalmente, e metto quindi a disposizione la mia esperienza.

Barra laterale primaria

Piastre per Capelli più Vendute

OffertaBestseller No. 1 Bellissima Imetec Creativity B9 300 Piastra per Capelli, Styling Liscio o Mosso, Rivestimento in Ceramica, Regolazione Temperatura da 150°C a 230°C, Sistema Riscaldamento Rapido Bellissima Imetec Creativity B9 300 Piastra per... 37,89 EUR
OffertaBestseller No. 2 Remington Piastra per capelli, Larga, ideale capelli lunghi e folti, blocco temperatura, Display digitale, 150-230°C, piastre oscillanti, Rivestimento in ceramica Ultra, S5525 Remington Piastra per capelli, Larga, ideale... 31,99 EUR
OffertaBestseller No. 3 Philips Cura dei Capelli BHS375/00 Piastra per Capelli EssentialCare in Ceramica con Cheratina, Temperatura da 180° a 220° Philips Cura dei Capelli BHS375/00 Piastra per... 21,99 EUR
OffertaBestseller No. 4 Remington Piastra Per Capelli, Piastre extra lunghe 110 mm, bordi arrotondati per creare onde,Ceramica Ultra, Display digitale,  150-230°, voltaggio universale,Pro Sleek & Curl, S6500 Remington Piastra Per Capelli, Piastre extra... 24,90 EUR
Bestseller No. 5 Bellissima Imetec BM 200 Piastra Mini per Capelli Lisci e Luminosi, Temperatura 200°, Multivoltaggio Automatico, Dimensioni Compatte da Viaggio Bellissima Imetec BM 200 Piastra Mini per Capelli... 27,89 EUR

Ultimo aggiornamento 2023-03-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Guide Principali

Come Scegliere Piastra per Capelli
Come Scegliere Piastra Triferro
Come Scegliere una Piastra per Capelli a Vapore
Come Scegliere Piastra a Vapore
Come Scegliere una Piastra Professionale

Categorie

  • Guide
  • Recensioni
    • Bosch
    • Braun
    • GHD
    • Imetec
    • Philips
    • Remington
    • Rowenta
    • Severin

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Migliori Piastre per Capelli
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.